servizi
Information & Communication Technology
Lo sviluppo software svolto da T-MAX LAB si concentra sulla creazione di soluzioni gestionali per il settore condominiale.
L’azienda ha una vasta esperienza e una solida presenza sul mercato italiano, maturata anche grazie alla stretta collaborazione con le le principali associazioni di categoria. Offre prodotti diffusi e soluzioni integrate che combinano competenze sistemistiche e sviluppo internet. Ciò consente a T-MAX LAB di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, offrendo soluzioni software complete e multicanale per la gestione condominiale.

CONSULENZA ITC
Nell’ambito dell’analisi dei flussi lavorativi, i consulenti ICT lavorano a stretto contatto con l’organizzazione cliente per comprendere appieno le sue esigenze, i suoi obiettivi e i processi operativi esistenti. Questo processo di analisi consente ai nostri consulenti di identificare le aree in cui le tecnologie dell’informazione possono apportare miglioramenti significativi.
Successivamente, i consulenti ICT definiscono le strategie di implementazione, che comprendono la selezione delle soluzioni tecnologiche più appropriate per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda. Queste soluzioni possono riguardare l’implementazione di nuovi software, l’aggiornamento dell’infrastruttura IT, l’adozione di nuovi strumenti di comunicazione o l’automatizzazione dei processi lavorativi.


Durante la definizione delle strategie di implementazione, i consulenti ICT prestano particolare attenzione al rapporto costi benefici. Ciò significa che valutano attentamente i costi associati all’implementazione delle soluzioni proposte e li confrontano con i benefici attesi. Questa valutazione è cruciale per garantire che le soluzioni proposte siano sostenibili dal punto di vista finanziario e che i benefici derivanti superino i costi di implementazione nel lungo periodo.
Inoltre, i consulenti ICT considerano anche l’impatto sull’organizzazione del cliente. Questo implica valutare come l’implementazione delle nuove tecnologie influenzerà le attività quotidiane, le competenze del personale e la struttura organizzativa.
L’obiettivo è minimizzare le interruzioni e massimizzare l’adozione delle nuove soluzioni da parte dei dipendenti e garantire un passaggio agevole e una transizione efficace verso il nuovo ambiente tecnologico.

SVILUPPO SOFTWARE
Lo sviluppo software è un processo mediante il quale vengono create applicazioni informatiche
per soddisfare specifiche esigenze e obiettivi.

T-MAX LAB è attore primario nel settore software dedicato alla gestione condominiale. L’azienda offre soluzioni specializzate per aiutare le aziende e gli operatori immobiliari nella gestione efficiente dei loro processi aziendali.
30 dipendenti e 4 sedi
L’azienda vanta un organico di 30 unità dipendenti e 6 consulenti esterni, distribuite in 4 sedi dislocate sul territorio nazionale e raggruppate per funzionalità: sede amministrativa (Carrara), sede sviluppo (Carrara), assistenza al cliente (Provincia di Milano) e una sede dedicata alla formazione dei propri clienti (Legnano).
Dal 2024 è entrata nella famiglia Dylog Buffetti aumentando ulteriormente la solidità aziendale.

T-MAX LAB ha sviluppato competenze specializzate nell’ambito dello sviluppo web, della sistemistica e un’attenzione particolare alle sfide poste dal GDPR all’amministrazione condominiale. Siamo in grado di offrire soluzioni software che integrano la gestione dei sistemi informatici interni delle attività professionali con lo sviluppo di applicazioni sia “on premise” sia web o integrate.
Soluzioni integrate multicanale in base alle esigenze del cliente
T-MAX LAB è in grado di creare soluzioni software e hardware che supportano diversi canali di comunicazione e interazione: web, dispositivi mobili ed altre piattaforme digitali. Questo permette agli studi di interagire con i propri clienti attraverso molteplici canali offrendo un’”esperienza utente” coerente e integrata.
NETWORKING & INTERNET

Progettazione e realizzazione di sistemi informativi web-oriented:
Creazione di sistemi informativi accessibili attraverso il web mantenendo la proprietà del dato. Ciò significa che le informazioni e le funzionalità sono disponibili online, consentendo l’accesso da diverse posizioni e dispositivi con la possibilità di mantenere il database all’interno dello studio. La progettazione e l’implementazione di tali sistemi richiedono competenze specialistiche per garantire la sicurezza, l’affidabilità e la facilità d’uso.
Sviluppo di soluzioni B2B e B2C:
Creazione di sistemi informativi che facilitano le transazioni e le interazioni tra aziende (B2B) o tra un’azienda e i suoi clienti (B2C). Le soluzioni B2B includono ad esempio sistemi di gestione degli ordini, fatturazione e collaborazione tra partner commerciali. Le soluzioni B2C possono comprendere siti di e-commerce, assistenza clienti online e personalizzazione delle esperienze utente.
Web design e realizzazione di presenze internet:
Progettazione e implementazione di siti web per aziende. Il web design si concentra sull’aspetto visivo, l’usabilità e l’esperienza utente del sito web. La realizzazione delle presenze internet coinvolge anche lo sviluppo tecnico del sito web, inclusa la scrittura del codice, l’integrazione di funzionalità interattive e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Gestione dello streaming video:
Questo si riferisce alla gestione e alla distribuzione di contenuti video attraverso il web. Ciò può comprendere la creazione di piattaforme di streaming video, la gestione dei contenuti video, la codifica e la decodifica dei formati video, la fornitura di funzionalità interattive come il live streaming e la personalizzazione dei contenuti video.
Sistemi di visualizzazione geografica ed analisi GIS:
Rappresentazione geografica delle informazioni e sull’analisi dei dati basati sulla loro posizione. I sistemi di visualizzazione geografica consentono di mappare e visualizzare dati su mappe interattive, mentre l’analisi GIS (Geographic Information System) consente di eseguire analisi complesse e ottenere informazioni significative da dati geografici.
Web applications:
Software o servizi basati su web che consentono agli utenti di svolgere attività o accedere a specifiche funzionalità tramite un browser web. Le web applications possono variare dalle semplici applicazioni di formazione online alle complesse soluzioni software per la gestione dei processi aziendali.
Per informazioni contattaci
Siamo entusiasti di collaborare con voi per creare soluzioni su misura che rispondano alle vostre esigenze specifiche. Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scoprite come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di gestione condominiale.
I nostri operatori ti risponderanno entro le 24 h